

Forza | Equilibrio | Eleganza

Autenticità | Connessione | Origine

Luce | Purezza | Essenza

Grazia | Memoria | Intimità

Nobiltà | Calma | Discrezione

Prestigio | Centralità | Raffinatezza
Welcome
Palazzo della Bianca non è solo un edificio: è un racconto inciso nella pietra, una storia che ha preso forma tra affreschi, scale antiche e finestre che osservano il mondo da secoli. Un tempo abitato da nobili famiglie – tra cui Pietro della Bianca, il suo primo custode, e la Contessa Rosa del Torto, figura affascinante e misteriosa – il palazzo conserva intatto il fascino di un’epoca passata. I suoi due piani nobili, un tempo riservati alla vita della famiglia e alla servitù, oggi accolgono viaggiatori curiosi, amanti del bello, anime in cerca di qualcosa di più profondo di una semplice “notte fuori”.
Simboli come l’albero, l’aquila e la corona, custoditi nello stemma del palazzo, raccontano ciò che questo luogo rappresenta ancora oggi: radici, visione, autorità gentile. L’intera struttura è pensata come un’esperienza sensoriale: i colori sobri, la luce morbida, il silenzio avvolgente. Ogni suite ha
un’anima propria, ma tutto il palazzo parla con un’unica voce: quella dell’eleganza autentica, della memoria viva, della cura senza tempo.
Palazzo della Bianca è un luogo che non si visita: si ascolta, si abita, si ricorda.

Storia e tradizione, con un tocco di modernità
Le mura di Palazzo della Bianca raccontano secoli di storia, mentre gli interni, curati nei minimi dettagli, creano un perfetto equilibrio tra tradizione e design. Ogni ambiente è stato restaurato con passione, rispettando l’anima originale dell’edificio e valorizzandone il carattere unico.


Qui ogni dettaglio racconta un’emozione.
Dal nome di ogni suite ai materiali scelti, ogni elemento è pensato per far dialogare passato e presente. Palazzo della Bianca non è solo un luogo dove soggiornare, ma un’esperienza che parla al cuore: autentica, raffinata, profondamente umana.